 |
Pringles è un marchio che identifi ca una nota patatina prodotta da Procter & Gamble; introdotta nel 1967 sotto il nome “Pringle’s Newfangled Potato Chips” , dal 1968 passa al nome corrente.
Secondo il brevetto, che venne inventato da Alexander Liepa di Montgomery (Ohio, Stati Uniti), il prodotto è realizzato attraverso un processo di lavorazione in cui una pasta è preparata con patate cotte, successivamente disidratate e poi fritte. Lo slogan pubblicitario di Pringles è “once you pop you can stop.” Pringles è conosciuto particolarmente per la sua confezione (inventata da Fred Baur), che consiste in un barattolo tubolare in cartonato accoppiato ad un foglio di alluminio interno e un coperchio di plastica richiudibile; possiede inoltre un logo famoso, una rappresentazione stilizzata di un uomo con baffi molto grandi e una frangia diradata. Le patatine hanno una taglia uniforme e sono a forma di sella. In questo modo si impilano molto effi cacemente all’interno del contenitore, a differenza delle altre patatine, che sono impacchettate sparse in un sacchetto. Le Pringles sono disponibili in diversi gusti ed occasionalmente Procter & Gamble ha creato produzioni limitate. I gusti stagionali, passato e presente, includono: ketchup, chili cheese dog e Cajun. Pringles ha realizzato un test di prodotto tramite varianti sulle quali sono state stampate a mezzo getto di inchiostro ad uso alimentare brevi frasi che incuriosiscono il consumatore.
 |
La forma attribuita al prodotto, facilmente palatabile, consente di enfatizzare tutte quelle caratteristiche gustative che diversamente verrebbero percepite solo durante la masticazione.
Il caso è emblematico, in quanto per la prima volta possiamo dire che l’ergonomia sposta il suo campo di interesse all’interno del corpo umano per entrare nella cavità orale. E’ grazie a questo caso che si può dimostrare un approccio di Food Design alla progettazione del prodotto. L’ergonomia è una scienza, che studia il rapporto che si instaura tra l’interfaccia di un prodotto e l’anatomia del corpo umano, tipicamente legata ad Design quale disciplina di studio. In Pringles, per la prima volta si è studiato il rapporto tra le parti anatomiche legate al contesto dell’apparato digerente superiore e il prodotto che vi viene inserito. La forma e le dimensioni del prodotto sono infatti
rapportate alla cavità orale di un essere umano medio, e fanno in modo che il prodotto aderisca perfettamente alla lingua adattandosi al palato, evitando spigoli che potrebbero pungere. La superficie di Pringles fu modellata successivamente e può essere oggi matematicamente descritta da un paraboloide iperbolica, che è la forma di un quadrico. Questa fi gura è curvata in tutti i punti della sua superfi cie: non ci sono aeree piane o linee. Questa forma è favorevole all’integrità della patatina durante il processo di distribuzione poichè elimina le linee di sforzo lungo le quali una piccola crepa potrebbe propagarsi facilmente e permette una facile impilabilità del prodotto. Pringles è, infatti, l’unica marca di patatine impilate che esibisce questa fi gura a sella; tutte le altre hanno superfi ci curve, quali il cilindro parabolico o il cilindro circolare. Uno dei designer della macchina usata per modellare le Pringles fu l’autore di romanzi fantascientifi ci Gene Wolfe. Le Pringles attualmente sono prodotte in America del Nord a Jackson, Tennessee, in cui lo stadio di baseball è chiamato “Pringles Park” (parco di Pringles) e in Europa, Mechelen, Belgio.
 |
|
|